Divieto di fumo
numero 28

Divieto di fumo

Si pubblica la circolare numero 28 con le relative informazioni

Immagine profilo

da Michela Galimberti

del giovedì, 18 settembre 2025

 

Ministero dell’Istruzione e del Merito

Istituto Comprensivo “Don Rinaldo Beretta”

20833 Giussano fraz. Paina (MB) - Via Manzoni, 50 Tel. 0362/861126

e-mail: mbic83400b@pec.istruzione.it mbic83400b@istruzione.it

sito: www.icdonberettagiussano.edu.it

 

Circolare n. 28 del 17 settembre 2025

 

A tutto il personale dell’Istituto

Alle famiglie e agli alunni dell’Istituto

Al DSGA

All’albo

 

Oggetto: divieto di fumo

 

Con la presente si ribadisce l’importanza del rispetto del divieto di fumo nella scuola, nonché la vigilanza da parte del personale preposto affinché la normativa sia rispettata.

La scuola è impegnata a far sì che gli alunni acquisiscano comportamenti e stili di vita maturi e responsabili, finalizzati al benessere e improntati al rispetto della qualità della vita, dell’educazione alla convivenza civile e alla legalità.

Al fine di garantire il rispetto della normativa, si ricorda che il divieto di fumo nei luoghi pubblici è esteso alle istituzioni scolastiche e comprende anche tutte le aree esterne di pertinenza delle scuole. Pertanto, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni normative (art. 51 legge 3/2003, art. 4 D.L. 104/2013, e ss.mm.ii.):

  • È vietato fumare e utilizzare le sigarette elettroniche all’interno dei locali di tutti gli edifici scolastici (palestre comprese) e in tutte le aree all'aperto di pertinenza della scuola (giardini, cortili e zone recintate).
  • Il divieto interessa tutto il personale scolastico, gli alunni e si estende ai genitori e a tutti gli eventuali visitatori che si trovino nelle aree di cui sopra.
  • Ai sensi dell'art. 4 del D.L. 12/9/2013, n. 104, chiunque violi tale divieto è soggetto alle sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da € 27,50 a € 275,00.
  • La sanzione è raddoppiata qualora la violazione sia commessa in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o in presenza di lattanti o bambini fino a 12 anni.

Si ricorda che i dipendenti della scuola, in aggiunta alla sanzione amministrativa, possono essere sottoposti a procedimento disciplinare.

Per gli alunni che saranno sorpresi a fumare, saranno tempestivamente informati i genitori e, oltre alle sanzioni di tipo disciplinare, saranno previste delle sanzioni pecuniarie a carico degli stessi genitori.

I collaboratori scolastici e i docenti sono tenuti alla massima vigilanza sul rispetto delle norme, segnalando alla scrivente, con lamassima tempestività, eventuali episodi di presunte violazioni delle presenti disposizioni. Si ringrazia per la collaborazione.

 

 

Il dirigente scolastico

prof.ssa AnnaMaria Carolina Ballarino

Firma autografa omessa

ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs.n. 39/1993

Documenti