Ministero dell’Istruzione e del Merito
Istituto Comprensivo don Rinaldo Beretta
20833 Giussano frazione Paina (MB) - Via Manzoni, 50
Tel. 0362/861126
e-mail: mbic83400b@pec.istruzione.it mbic83400b@istruzione.it
sito: www.icdonberettagiussano.edu.it
Circolare n. 105 del 5 novembre 2025
Ai genitori degli alunni delle classi terze scuola secondaria
Ai docenti interessati
Al DSGA
All’albo
Al sito web
Oggetto: laboratori di astronomia e osservazione serale del cielo – classi terze scuola secondaria
Si comunicano i giorni e gli orari dei laboratori di astronomia proposti dai docenti di scienze e tenuti dall’esperto Alessio Zanol per le classi terze, già deliberati dagli organi collegiali competenti. Tutte le attività si svolgeranno in classe e prevedono il pagamento di 7 euro (variabile in base al numero di eventuali assenti), da versare in modalità telematica attraverso Pago in Rete entro sei giorni dal ricevimento dell’ordine.
Giovedì 27 novembre
|
1° ORA |
B |
Luna |
|
2° ORA |
B |
|
|
3° ORA |
A |
Alieni |
|
4° ORA |
A |
|
Venerdì 28 novembre
|
1° ORA |
C |
Luna |
|
2° ORA |
C |
|
|
3° ORA |
E |
Alieni |
|
4° ORA |
E |
|
|
5° ORA |
F |
Alieni |
|
6° ORA |
F |
|
La scuola offre anche la possibilità di partecipare ad una serata di osservazione del cielo con i telescopi. L’iniziativa è vivamente consigliata poiché permette di approfondire alcuni argomenti già affrontati in classe; la mancata adesione dovrà essere preventivamente comunicata e dialogata con l’insegnante.
L’attività si svolgerà, in collaborazione con l’esperto Alessio Zanol, presso il laghetto di Giussano il 27 novembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00 in tre turni di un’ora ciascuno. Per attribuire a ogni classe l’orario col maggior numero di partecipanti, si chiede di compilare entro il 10 novembre il modulo allegato.
In caso di maltempo o nebbia, la serata sarà annullata.
Poiché l’attività si svolgerà in orario extrascolastico, gli alunni dovranno essere accompagnati da un adulto che se ne assumerà la responsabilità; ogni adulto potrà accompagnare più ragazzi ma, per motivi organizzativi, ogni ragazzo potrà essere accompagnato da massimo un adulto.
Il costo dell’attività sarà di circa 7 euro, in base al numero di partecipanti (gli adulti accompagnatori non pagano), da versare in modalità telematica attraverso Pago in Rete entro sei giorni dal ricevimento dell’ordine.
In caso di scarsa adesione, le classi potrebbero essere accorpate o suddivise in più turni.
La responsabile dell’iniziativa
prof.ssa Silvia Brambilla
Il dirigente scolastico
prof.ssa Anna Maria Carolina Ballarino
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39
da Annamaria Ballarino
del mercoledì, 05 novembre 2025