Giovedì 30 ottobre i genitori della scuola secondaria Salvo d’Acquisto sono stati invitati a una serata dal titolo “La scuola giusta… per me!”; ospiti e relatori il professor Domenico Ciceri e il professor Daniele Ferrari, rettore dell’Istituto Candia. Scopo dell’incontro è stato quello di sostenere i genitori nell’accompagnamento alla scelta della scuola secondaria di secondo grado, riscoprendo la scuola come luogo di confronto e lavoro condiviso.
Non “Che cosa vuoi fare da grande?” ma “Chi vuoi essere?”: questa dovrebbe essere la domanda da porre ai propri figli, anche e soprattutto in questi mesi decisivi. Il professor Ciceri ha aperto la serata proponendo una riflessione ad ampio raggio rispetto al significato della scelta e al ruolo dell’adulto. Attraverso la narrazione di storie di vita ha delineato diversi cammini e possibilità: il percorso dei prossimi anni sarà ricco di scelte - quella imminente è solo la prima di una lunga serie - e potrà essere vario, non lineare, addirittura sorprendente. Parola di Paolo Nespoli.
Daniele Ferrari ha rilanciato il tema proponendo la necessità di uno sguardo prospettico nei confronti dei figli: occorre custodirne i talenti, le attitudini e le caratteristiche in un contesto che permetta loro di fiorire. Le tre strade della formazione secondaria (liceo, istituto tecnico e professionale) non solo hanno pari dignità, ma ciascuna corrisponde a tratti personali ed è terreno fertile per le peculiarità del singolo.
Non “Che cosa farà da grande?” ma “Che cosa farò di grande?”: questo è un approccio adulto e la prospettiva da cui guardare i figli, affinché i pezzi di un puzzle ancora in costruzione si compongano e ne emerga il disegno.
da Alice Pozzi
del mercoledì, 05 novembre 2025