Un bellissimo laboratorio sull’autunno ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde della scuola Primaria Ada Negri di Paina. Le attività, realizzate grazie alla collaborazione delle famiglie e dell’associazione “Arteinsieme”, hanno permesso ai bambini di immergersi a 360° nell’ambiente del bosco alla scoperta dei frutti, delle foglie e dei semi caratteristici. Dopo la narrazione della leggenda “Il bosco del Viaggiatore”, storia sulla nascita degli ippocastani, i bambini hanno creato una collana utilizzando materiali naturali e partecipato a due laboratori sensoriali. Il primo, con l’utilizzo dei soli piedi nudi, ha permesso ai bambini di esplorare vasche di chicchi di mais, di pigne, di argilla e di foglie secche; il secondo, attraverso l’uso delle mani, ha dato modo di toccare e sperimentare da vicino ricci, castagne, semi di polline e topibanqur.
da Ilaria Girardi
del venerdì, 21 novembre 2025